Trattamento Filler

Filler: una soluzione per contrastare i segni del tempo

Quando si parla di filler, ci si riferisce a trattamenti che mirano a “riempire” (dall’inglese to fill). Con il passare degli anni, il volto subisce un processo di svuotamento dovuto a trasformazioni che coinvolgono non solo la pelle, ma anche i tessuti sottostanti, come grasso, muscoli e ossa. Questi cambiamenti si manifestano con cedimenti delle guance, solchi e depressioni che alterano l’aspetto complessivo.

Nella nostra clinica, utilizziamo due tipologie di filler per soddisfare esigenze estetiche specifiche:

Filler a base di acido ialuronico per il trattamento delle labbra

Bio-filler con PRF (Plasma Ricco di Fibrina) per volumizzare e rigenerare altre aree del viso

PRIMA

DOPO

Filler all’acido ialuronico per le labbra

L’acido ialuronico è una sostanza naturalmente presente nel nostro corpo, essenziale per mantenere idratazione ed elasticità nei tessuti. I filler a base di acido ialuronico, biodegradabili e riassorbibili, rappresentano il Gold Standard per il trattamento delle labbra.

Grazie alla loro versatilità, i filler all’acido ialuronico permettono di:

Aumentare il volume per labbra più piene e carnose

Definire il contorno per un’armonia estetica

Correggere asimmetrie tra il labbro superiore e inferiore

Idratare profondamente trattenendo acqua nei tessuti

Procedura

Il trattamento è minimamente invasivo e prevede:

Grazie alla loro versatilità, i filler all’acido ialuronico permettono di:

  1. Una consulenza iniziale per valutare le esigenze specifiche.
  2. Applicazione di una crema anestetica per ridurre il discomfort.
  3. Iniezione del filler nelle aree prestabilite utilizzando aghi sottili o microcannule.

L’intera procedura dura circa 30-45 minuti, con risultati immediatamente visibili. Le labbra appariranno più piene, definite e idratate. È comune riscontrare un lieve gonfiore o arrossamento nelle prime 24-48 ore, che si risolve spontaneamente. L’effetto ha una durata variabile di circa 6 mesi, in base al grado di reticolazione del filler e alle caratteristiche individuali del paziente.

GRADO DI RETICOLAZIONE FILLER

I filler a base di acido ialuronico sono riassorbibili e biodegradabili.
Il tempo di riassorbimento del filler all’acido ialuronico dipende dal cosiddetto grado di RETICOLAZIONE, ovvero dal numero di legami molecolari e intermolecolari che ne rendono più o meno lenta la digeribilità da parte del nostro organismo.

A seconda del grado di reticolazione il filler può durare da alcuni mesi fino anche a un anno.
Si utilizza una formula più “morbida”per le labbra, una più “forte” per sollevare le guance; la densità varia quindi in base alla profondità e sede di utilizzo.
Per impiantare il filler si utilizzano degli aghi o delle cannule.
In certe aree come le labbra utilizziamo l’anestesia locale in quanto l’impianto risulta abbastanza “fastidioso”. Nelle altre sedi è generalmente ben tollerato.

Non aspettare l'emergenza, prenditi cura del tuo sorriso e della tua salute